Mario Menabue (1929 – 1999) ha mostrato fin dall’adolescenza interesse per le tematiche politiche e sociali che lo ha portato dal 1956 al 1976 a ricoprire la carica di Consigliere Comunale.

Iscritto nei ruoli di pubblicista, ha fondato il giornale ‘Il ciliegio’ periodico di vita vignolese di cui è stato Direttore Responsabile e redattore, e ‘Il polivalente’ giornale dell’omonimo Circolo Culturale vignolese che lui stesso aveva contribuito a creare.

Abbandonata la vita politica, mosso dai suoi ampi e profondi interessi per le vicende storiche e sociali del territorio, nel 1982 fonda il Gruppo di Documentazione Vignolese Mezaluna che dirige con entusiasmo e lavoro instancabile fino alla morte.

Si ricordano le mostre da lui organizzate:

L’uomo ed il fiume

Caricature di un dittatore

Dalla dittatura alla democrazia  

Fotografie ritrovate di Giuseppe Graziosi

Giuseppe Simonini, fotografo in Castelvetro

E’ stato l’ideatore di Gente di Panaro, la rivista annualmente pubblicata dal Gruppo di Documentazione Vignolese Mezaluna.

Nel 1961 ha curato il saggio ‘Vignola nel Risorgimento’

Ha pubblicato:

Il municipio di Vignola dal 1831 al 1948’¸ 1988

Valpanaro, cronologia degli avvenimenti locali dal 1918 al 1948, 1994

Catalogo bibliografico della zona di Vignola dal 1750 al 1997

Basta salvare la pelle: problemi politici, militari, logistici e finanziari della guerra civile, 1943 – 1945, nella Valle del Panaro, uscito postumo nel 2000

Nel 1999, alla sua morte, il Direttivo ha deciso di aggiungere il suo nome a quello dell’associazione da lui fondata e cresciuta.

Giampaolo Grandi, Biografia di Mario Menabue,
in Basta salvare la pelle: problemi politici, militari, logistici e finanziari della guerra civile, 1943 – 1945, nella Valle del Panaro